Corso Professional -
1°Parte |
Impostazione e studio dei rudimenti sul tamburo |
Lettura partiture sul tamburo |
Impostazione e studio dei rudimenti sulla batteria |
Coordinazione ed indipendenza sulla batteria |
Letture partiture sulla batteria |
Studio degli stili Pop, Rock e Blues |
Corso Professional -
2°Parte |
Studio degli stili Soul, Jazz, Funk, Latino,
Fusion |
Tecniche per la costruzione di assoli di
batteria nei diversi stili musicali |
Tecnica per lo sviluppo dell’uso del doppio
pedale sulla cassa |
Coordinazione del doppio pedale con la mano
destra e sinistra |
Costruzione ed interpretazione di grooves
semplici e composti |
Analisi e scomposizione della forma di brani
musicali |
L’utilizzo del click dal vivo ed in studio di
registrazione |
Guida all’ascolto ed interpretazione di brani
musicali |
Corso Professional -
3°Parte |
Informatica musicale e composizione per batteristi
(uso del computer e dei programmi cubase, sound forge, band in a
box, ecc.) |
Metodologia di studio della batteria insieme al
computer |
Costruzione ed arrangiamento di una composizione |
Come lavorare in studio di registrazione |
Registrazione su basi musicali |
Come affrontare una tournée professionale |
Preparazione per tournée professionali |
Management (come essere un buon manager di se
stesso) |
Posizione fiscale e salvaguardia pensionistica di un batterista |
|